Servizio Civile – nuovi progetti!
Nuove opportunità di svolgere un’esperienza di ServizioCivile!
Avete tempo fino al 30 aprile per candidarvi a uno dei tanti progetti SCUP_GG e SCUP_PAT che sono stati pubblicati.
Nuove opportunità di svolgere un’esperienza di ServizioCivile!
Avete tempo fino al 30 aprile per candidarvi a uno dei tanti progetti SCUP_GG e SCUP_PAT che sono stati pubblicati.
28 Aprile 2018
Ala (TN), Parco Bastie.
Programma della giornata:
> GRAFFITI JAM
> TORNEO DI STREET BASKET 3 VS 3
> VINYL PARTY
> OPEN MIC
> LIVE SPECIAL GUEST
+ Food & Drink & much more…
“Noi e la Street Art” (progetto promosso dall’ass.ne “Gruppo culturale Chizzola”) propone due workshop dedicati all’apprendimento di tecniche per la realizzazione di un’opera di Street-Art a Chizzola!
Entrambi i laboratori saranno seguiti da un’artista professionista di fama internazionale (Ale Senso):
1° Workshop (11-14 anni) – SABATO 28 APRILE (pomeriggio) a Chizzola.
2° Workshop (15-22 anni): SABATO 5 MAGGIO (pomeriggio) a Chizzola.
Info & iscrizioni: Iscrizoni entro il 20 aprile via WhatsApp (347.5903363) | mail: gr.culturalechizzola@libero.it
I posti sono limitati! Costo iscrizione: 10euro.
Ale Senso (al secolo Alessandra Odoni, classe 1977), attualmente vive e lavora a Berlino. Tra le figure più interessanti del mondo del writing, Ale ha un segno grafico incisivo, poetico, con cui reinventa spesso spazi abbandonati, dal fascino decadente: grandi interventi su muri scrostati e malmessi, per un mix di toni naif e romantiche stratificazioni di segni, simboli, citazioni, figure, attingendo dalla tradizione religiosa, dal neo-gothic, dal fantasy, dal fumetto, dalla cultura classica, dal surrealismo, dalla pittura di paesaggio, dall’immaginario post-industriale.
On the road. Sulle rotte dei migranti” è il frutto di una collaborazione tra 6 realtà operanti in regione. Si rivolge a 10 ragazzi della provincia di Trento e 10 della provincia di Bolzano di età compresa tra i 18 e 30 anni e prevede:
– Lancio del progetto il 23 aprile durate il Festival delle Resistenze Contemporanee in Piazza Matteotti a Bolzano;
– una residenziale (Salorno -BZ-27,28,29 aprile presso l’ostello J. Noldin)
– tre micro- esperienze di viaggio ( durata 6 giorni e 5 notti dal 14 al 19 maggio) lungo tre rotte:
1. la rotta Balcanica (Belgrado-Adasevci, Krnjaca, Belgrado, Sid, Subotica, Vienna e ritorno)*;
2. la rotta Francese: (Ventimiglia, Digione, Calais e ritorno);
3. la rotta Mediterranea ( Messina, Pozzallo ( RG)- Taranto, Lecce e ritorno)
Costo dell’iniziativa: 100 euro (comprensivi di: residenziale, pernottamento durante il viaggio, trasporti, assicurazione, accompagnamento di due tutor per rotta. Non sono inclusi i pasti duranti il viaggio.)
Termine iscrizioni :19 aprile 2018.
“Pianeta Giovani – fame di eventi” è un percorso formativo…
Dal 13 al 15 aprile a Rovereto, ci sarà la IX edizione del festival dell’educazione dedicata al tema ALGORITMI EDUCATIVI, che proporrà appuntamenti – seminari, presentazioni di libri e ricerche, laboratori, giochi, spettacoli e mostre – con ospiti di fama nazionale e internazionale dedicati a bambini, giovani, genitori, insegnanti ed educatori e per tutti coloro che hanno passione per il futuro.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria. Info e prenotazioni: 3458819033 dal lunedì al venerdì 9.00 – 17.00 | info@educaonline.it
Bando InMovimento | Concorso per la sicurezza stradale
“BastaUnAttimo” chiede a tutti i giovani di trasformare le loro idee sulla sicurezza stradale in concreti progetti di comunicazione per sensibilizzare ad una guida più sicura e sensata.
Il bando si rivolge a tutti i giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni che possono partecipare in modo singolo oppure in gruppo coinvolgendo la scuola (una o più classi) di qualsiasi ordine e grado dal 15 marzo 2018 al 31 maggio 2018!
Ai concorrenti è richiesto di elaborare un progetto, con le modalità indicate nel bando (in allegato) che affronti il tema della sicurezza stradale. Il progetto prevede di produrre uno dei seguenti prodotti:
• soggetto/sceneggiatura;
• cortometraggio/videoclip/documentario/video animati;
• video-spot;
Full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane; corsi di potenziamento della lingua in alcuni ambiti professionali; tirocini all’estero da 8 fino ad un massimo di 24 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania.
Sono le nuove opportunità del bando “MoVE -Mobilità verso l’Europa”, approvato dalla Giunta provinciale.
8a edizione
Alpeuregio Summer School “Istituzioni e Politiche dell’Unione europea”
Sono aperte le candidature all’8a edizione dell’Alpeuregio Summer School “Istituzioni e Politiche dell’Unione europea”, organizzata dalla Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino a Bruxelles.
L’Alpeuregio Summer School, della durata di nove giorni, è tenuta in lingua inglese. Si rivolge a studenti universitari e laureati che sono interessati a perseguire una carriera a livello europeo o ad implementare a livello regionale le conoscenze acquisite durante il corso.
Il corso affronterà temi quali: la storia dell’integrazione europea, l’organizzazione, il funzionamento e le procedure decisionali delle istituzioni europee e le principali politiche dell’Unione europea. In aggiunta, verrà offerta una panoramica delle attività di lobbying nonché delle opportunità professionali nelle Istituzioni europee e come accedervi.
Il corso si terrà presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino in Rue de Pascale 45-47 a Bruxelles dal 25 giugno al 5 luglio 2018.
Trenta candidati provenienti dal Land Tirolo, dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e dalla Provincia autonoma di Trento saranno selezionati sulla base dei risultati accademici/qualifiche con un chiaro riferimento europeo.
Il modulo di domanda deve essere inviato entro il 6 aprile 2018. I partecipanti che frequentano il corso riceveranno un attestato di partecipazione. La partecipazione al corso è gratuita, mentre viaggio e soggiorno sono a carico dei partecipanti. Un rimborso spese forfettario e onnicomprensivo di € 300,- sarà corrisposto a conclusione dell’iniziativa formativa ai partecipanti ai quali è rilasciato l’attestato di partecipazione.
OPERATION DAYWORK CERCA
un/a COORDINATORE/TRICE e un/a CAMPAIGN MANAGER!
Cosa viene offerto:
• Un lavoro interessante, vario e non convenzionale
• Una remunerazione adeguata
• Inizio del lavoro: luglio 2018
Se sei interessato/a a queste attività, vuoi cogliere la sfida e rendere Operation Daywork ancora più strong, inviaci la tua candidatura (CV e lettera motivazionale) a info@operationdaywork.org. Trovi ulteriori informazioni su www.operationdaywork.org o su Facebook.
Scadenza candidature: 01 aprile 2018, ore 23:59