Skip to content
Montecatini: la fabbrica in bianco e nero

Montecatini: la fabbrica in bianco e nero

Questa sera al teatro G.Modena di Mori lo spettacolo “Montecatini: la fabbrica in bianco e nero” ore 20.30, ingresso libero!

Lo spettacolo è il risultato di un percorso di lavoro nell’ambito di un laboratorio di teatro creativo e sociale sviluppato dalla scuola secondaria di primo grado di Mori all’interno delle progettualità promosse dal piano giovani A.m.b.r.a. nel corso del 2016-17.

Il tema del laboratorio teatrale è stato legato alla memoria del lavoro all’interno dell’ex-fabbrica Montecatini. Il teatro è diventato in questo senso, oltre che forma d’arte, strumento di sviluppo di cittadinanza critica e responsabile e modalità di elaborazione e restituzione di un pezzo di storia importante per la comunità di Mori in particolare.

B-Side – l’altra faccia della musica (2018)

B-Side – l’altra faccia della musica (2018)

Continua anche nel 2018 il progetto musicale B-SIDE L’altra faccia della musica, sostenuto dal Piano Giovani di Zona A.M.B.R.A.: una vera opportunità per i giovani musicisti che desiderano seguire un percorso di formazione teorica e pratica relativo a ciò che è indispensabile sapere per poter autogestire e promuovere il proprio sogno musicale (performance live, home & studio recording, videoclip, web communication).

Capitali Trentini (rassegna culturale)

Capitali Trentini (rassegna culturale)

Il 15 febbraio si apre il primo capitolo di Capitali Trentini, la rassegna culturale curata e promossa da Altrove Reporter, in collaborazione con l’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento e lo SmartLab.
Capitali Trentini – N. 3: tra Youth workers, jazz e fotografia è stato pensato appositamente per la cornice nella quale avranno luogo, lo SmartLab di Rovereto.

Se ormai ricorre ciclicamente l’allarme sui ‘cervelli in fuga’, Altrove Reporter sa che la nuova emigrazione può anche diventare una risorsa straordinaria di confronto e di internazionalizzazione anche per i territori dai quali i giovani partono. Gli incontri si pongono così l’obiettivo non solo di lasciar parlare direttamente chi se ne è andato, ma di far sì che l’esperienza vissuta e raccontata diventi motivo di confronto e di arricchimento per il Trentino – e chissà che non ci scappino idee per future collaborazioni internazionali!

Nuovi progetti Servizio civile (SCUP)

Nuovi progetti Servizio civile (SCUP)

Sono usciti i nuovi progetti di Servizio civile universale provinciale (SCUP) a cui poter inviare la propria candidatura!

I progetti SCUP_PAT 2018_01 hanno una durata variabile da 6 a 12 mesi e prenderanno il via l’1 aprile 2018.
La novità molto rilevante è che da quest’anno la scelta dei progetti può avvenire esclusivamente online tramite il sistema informativo SISCUP. Lì troverai la lista dei progetti e potrai candidarti ad uno di essi. Per accedere a SISCUP clicca QUI.

Punto Attivo – sportello informativo e di orientamento @Rovereto

Punto Attivo – sportello informativo e di orientamento @Rovereto

Vorresti andare all’estero ma non sai bene come fare? Ti piacerebbe scoprire qualcosa di più sul vasto mondo del volontariato? Allora ecco una buona notizia per te! Riparte anche quest’anno il servizio di informazioni e orientamento al volontariato locale ed internazionale, realizzato da NPN – CSV Trentino e dall’associazione InCo, grazie al sostegno del Comune di Rovereto.

CoderDojo Vallagarina

CoderDojo Vallagarina

Progettare e realizzare un robot, un circuito elettronico, un sito web, un software o stampare un oggetto 3D. Sono solo alcune delle cose che si possono imparare a “CoderDojo Vallagarina”, la palestra tecnologica per giovani tra i 10 e i 18 anni organizzata dall’ Associazione MindsHub.

Euregio Sport Camp 2018

Euregio Sport Camp 2018

Anche nel 2018 lo sport in Euregio diventa protagonista indiscusso nella settimana dal 29 luglio al 5 agosto attraverso l’Euregio Sport Camp a Malles in Val Venosta.

Il protagonista indiscusso di questa settimana sarà lo sport. Ci alleneremo insieme imparando nuovi sport faremo gruppo con altri giovani sportivi del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Attivitá sportive come arrampicata, tennis, badminton, slackline, beachvolley e calcio. Il programma variegato prevede anche gite ed escursioni in montagna, tra cui un’esperienza di tiro con l’arco in 3D sul Monte Emozione Watles.

La tana dei balocchi (Mori, sala ex Municipio)

La tana dei balocchi (Mori, sala ex Municipio)

“La tana dei balocchi” vuole proporsi come spazio d’incontro per tutti gli appassionati di giochi da tavolo (di ruolo, strategia…) e carte (Magic The Gathering, Mutant Chronicles, Catan…).

Saranno proposte alcune serate (dalle ore 20.00 alle 24.00) a Mori presso la sala piano terra dell’ex-Municipio nei mesi di febbraio, marzo e aprile.

Qui di seguito gli appuntamenti previsti:

5 e 19 FEBBRAIO
5 e 19 MARZO
2, 16, 30 APRILE

Presentazione programma Interscambi Giovanili provinciali

Presentazione programma Interscambi Giovanili provinciali

– INTERSCAMBI GIOVANILI XX edizione –

MERCOLEDì 7 FEBBRAIO 2018 ad ore 20.00 presso la Biblioteca comunale di Ala una serata per conoscere il programma di Interscambi giovanili promossi dall’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento!

All’incontro saranno presenti alcuni partecipanti alle passate edizioni che racconteranno la propria esperienza e la referente provinciale per l’organizzazione del programma interscambi.

🌎 INGRESSO LIBERO…Venite a curiosare e a capire meglio cosa significa partecipare a questo progetto! 🌎

📞 X maggiori INFO: 380.1943385 (anche Whatsapp) / info@pianogiovaniambra.it

UploadSounds 2018!

UploadSounds 2018!

Dall’8 gennaio al 30 aprile 2018 su www.uploadsounds.eu i giovani artisti trentini, altoatesini e tirolesi potranno iscriversi alla piattaforma musicale.
Un’edizione speciale per festeggiare i dieci anni di UploadSounds con molte novità: dal premio speciale under21 alle Special Calls, senza dimenticare UploadOnTour e l’Export Internazionale; tanti gli appuntamenti, equamente distribuiti fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, a partire dal 20 gennaio.

Torna su