Avvicinarsi al lavoro
Avvicinarsi al lavoro
Qui di seguito alcuni servizi/realtà che possono tornare utili:
Agenzia del Lavoro: sito per la ricerca del lavoro, per fare tirocini, per l’orientamento e la formazione professionale.
Garanzia giovani nella Provincia autonoma di Trento: piano per l’occupazione giovanile. La Garanzia Giovani è il Piano straordinario per la lotta alla disoccupazione giovanile cofinanziato dal Fondo sociale europeo a sostegno dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un percorso formativo per conseguire un titolo di studio.
Il Servizio Civile in Trentino: esperienze formative e di avvicinamento al mondo del lavoro per giovani fra i 18 e i 28 anni.
Impact Hub Trentino: Impact Hub è una rete internazionale di spazi e persone dove imprenditori, creativi e professionisti possono accedere a risorse, lasciarsi ispirare dal lavoro di altri, sviluppare idee innovative e potenziare relazioni utili, individuando nuove opportunità di mercato. Impact Hub sono spazi di coworking, laboratori innovativi con sede a Trento, in via Roberto da Sanseverino 95.
Trentino Sviluppo – Diventa imprenditore: ti piacerebbe avviare un’impresa ma non sai da dove iniziare? Hai una buona idea in testa ma non i soldi per realizzarla? Vorresti usufruire dei servizi offerti dagli incubatori d’impresa prendendo “in prova” degli spazi? Da Trentino Sviluppo risposte concrete alle tue domande.
Trentino Social Tank: incubatore d’impresa che valorizza e sviluppa nuove idee nel settore del welfare, del benessere e dell’economia sociale. Un approccio personalizzato per dare sostegno e forma ad ogni progetto, quotidianamente.
EURES Il portale europeo della mobilità professionale: la rete EURES ha lo scopo di fornire servizi ai lavoratori e ai datori di lavoro nonché a tutti i cittadini europei che desiderano avvalersi del principio della libera circolazione delle persone. I servizi prestati sono di tre tipi: informazione, consulenza e assunzione/collocamento (incontro domanda/offerta). Nella provincia di Trento il servizio Eures è gestito dall’Agenzia del Lavoro e si possono contattare i consulenti scrivendo una e-mail all’indirizzo eures@agenzialavoro.tn.it oppure telefonando allo 0461.494551-2
AIESEC Italia: esperienze professionalizzanti e di volontariato in ambienti internazionali. L’organizzazione propone 5 programmi: Global Volunteer, Global Talent Teaching, Global Talent Marketing, Global Talent Business Administration e Global Entrepreneur.
Best Stage 2016: la guida della Repubblica degli Stagisti per i giovani in cerca di stage. Una bussola per orientarsi, conoscere le opportunità in Europa, le aziende “trasparenti”, le normative regionali e le novità.
Workaway: lavorare all’estero in cambio di vitto e alloggio. Un modo per viaggiare, imparare bene una lingua, conoscere da vicino un’altra cultura, fare esperienze di lavoro.